403,00 €(330,33 € IVA esclusa)
1 disponibili
Codice prodotto: 0246
CategoriaCeramica dipinta a mano ispirata allo studio di Raffaello Sanzio per la Madonna del melograno (1504 circa).
La melagrana è un frutto che ha generato innumerevoli simbolismi nella storia. Nel Medioevo inizia a comparire nei dipinti di soggetti sacri come simbolo della Resurrezione, mentre in mano alla Madonna allude alla castità. In questa ceramica il frutto del melograno è tenuto sia dalla Madonna che da Gesù bambino, veicolando perciò entrambi i significati.
La ceramica in rilievo è dipinta con colori tenui, sullo sfondo un paesaggio che ricorda l’appennino romagnolo.
Dimensioni: 39 x 29 cm, spessore 5 cm.
(Le macchie bianche sul pezzo sono dovute all’effetto riflesso della fotografia)
Paga con